La Rotala wallichii è composta da un singolo stelo, che in forma sommersa generalmente non ramifica, ma può arrivare fino a 40-45 cm di altezza.
Si tratta di una pianta verticillata, ovvero con le foglie disposte tutt’intorno al nodo, come i raggi di una bicicletta.
Il nome “Rotala”
, assegnato da Linneo
a questo genere di piante, deriva proprio da questa caratteristica, comune a diverse specie.
Questa disposizione riguarda sia la forma emersa che quella sommersa, ma l’aspetto generale è molto differente.
Sott’acqua le foglie sono sottili, filiformi, molto fitte e numerose; possono essercene fino a 15 per ogni verticillo.
In emersione, invece, si allargano fino a 4-5 mm, assumendo una forma elittica, ma è raro che ce ne siano più di 5-6 sullo stesso nodo.
tel. 3517228553
info@csaquaristik.com
Via Casale 27 10060 Scalenghe To - Italy